
USA 2012
Genere: Drammatico
Regia: Tate Taylor
Cast: Emma Stone, Viola Davis, Bryce Dallas Howard, Octavia Spencer, Jessica Chastain
Durata: 137 minuti
Tratto dall'omonimo romanzo di Kathryn Stockett
Questo film è stato per me una vera sorpresa. Sì, perché mai mi sarei aspettato di trovarmi di fronte ad un'opera meravigliosa come il film di Tate Taylor, capace allo stesso tempo di far divertire, piangere ed emozionare.
Il tema affrontato è bello forte. Siamo nell'America dei primi anni 60, precisamente in Mississipi, uno Stato considerato il peggiore in quanto a razzismo. In quegli anni i neri erano ancora considerati inferiori rispetto ai bianchi. Le donne lavoravano come cameriere nelle grandi case dei bianchi, e quasi sempre si ritrovavano a fare da madre ai figli di casalinghe troppo impegnate nel giocare a bridge, organizzare feste e pseudo raccolte di fondi per "i bambini africani".

Suo malgrado è testimone della discriminazione verso i neri che davanti ad un bianco perdono i propri diritti e sono trattati alla pari degli schiavi. Non possono neanche usare il bagno dei bianchi perché considerati portatori di malattie "strane". Il tutto si svolge in un clima di tensione, anche perché Martin Luther King sta preparando la manifestazione in cui neri e bianchi sfileranno assieme a Washington.
La ragazza riesce ad ottenere il consenso di una cameriera, Aibileen Clark (Viola Davis), che comincia a raccontare la sua vita a servizio dei bianchi. A lei si unisce poi la sua migliore amica Minny Jackson (Octavia Spencer), colei che racconterà alcuni particolari scabrosi su alcune donne del paese. Le altre cameriere sono però restie, hanno paura a partecipare ad una simile opera perché ne temono le conseguenze. Alcune azioni delle donne bianche a danno delle loro amiche e colleghe, fanno rapidamente cambiare idea alla comunità di cameriere che decide così di collaborare per la stesura del libro.
Skeeter può finalmente concludere il suo lavoro, lo fa pubblicare anonimo e riscuote subito un successo incredibile. Le donne bianche del paese sono sconvolte perché leggendo il libro scoprono particolari che rimandano alla loro comunità. Le cameriere e la comunità di neri ottiene invece coraggio e forza per andare avanti. La missione di Skeeter è compiuta.
Da una parte troviamo donne deboli, insofferenti, che si nascondono dietro finti sorrisi e feste di beneficenza altrettanto finte; dall'altra le cameriere, donne forti che svolgono un lavoro duro, reso altrettanto duro dai tormenti dei bianchi; ma sono donne che non si arrendono, che stringono i denti perché magari a casa hanno 5 figli da accudire, ai quali si aggiungono anche i figli dei bianchi.
La lotta per l'emancipazione, contro il perbenismo della tipica famiglia americana di quel tempo.
La parola scritta è il mezzo ideale per lasciar scorrere i pensieri, le considerazioni, gli aneddoti, le storie che uno si tiene dentro e crede non sia possibile condividere con gli altri.
L'opera di Skeeter fa entrare nel panico tutta la comunità delle casalinghe ipocrite e perbeniste, perché racconta il loro lato oscuro, o meglio, il lato che loro vogliono nascondere, il loro vero carattere senza falsi sorrisi o vestiti extra sgargianti che rendono la persona solo un involucro estetico, ben fatto, ma all'interno vuoto.
La vera forza di questa pellicola, che è candidata all'Oscar come Miglior Film, è il cast tutto femminile. Incredibilmente perfetto. Emma Stone è bellissima e dolcissima, e rappresenta perfettamente il personaggio: forte, coraggioso ma dolce allo stesso tempo. Da segnalare poi le altre protagoniste principali non per niente candidate tutte e tre all'Oscar: Viola Davis come Migliore Attrice Protagonista mentre Octavia Spencer (che ha vinto il Golden Globe per questo ruolo) e Jessica Chastain candidate come Migliore Attrice Non Protagonista.
Ci si diverte, si ride tanto, ci sono alcune scene davvero esilaranti, ma ci si commuove pure; merito di un cast eccezionale e di un'atmosfera anni '50 '60 ricostruita in maniera impeccabile.
Non ho paura ad ammettere che questo film è un piccolo gioiello; non trovo sbavature, o se ci sono vengono nascoste da tutto il resto che per me è perfetto.
Bellissimo. Consigliato a tutti, ma in particolar modo a chi ha paura di osare, di rischiare e di cambiare la propria vita. CREDETECI!
Voto: 8,5
grande film e uno dei cast femminili più incredibili forse di sempre!
RispondiEliminaGran bel film! Forse il più bello che abbia visto di Emma Stone. Fantastiche anche Viola Davis e Octavia Spencer.
RispondiElimina